Lo Stadio Granata rinnova il Look By Pres.Barilli

marzo 11th, 2011 by admin


Sempre Gentile e disponibile il Nostro  Presidente Barilli al mio invito Per un Brindisi al Palco Rosa …qui di seguito la sua risposta:

faccio il possibile perchè ho un mare di ospiti, vista l’importanza della partita.

Un passaggio veloce provo a farlo.”

Stiamo cominciando a rifare il trucco al ns gioiello.

Ho organizzato una super pulizia di tutti i palchi, mi saprai dire se sono riusciti a completarla come si deve.

Sostituzione di tutti i seggiolini rotti in tutta la Tribuna, panchine allungate di due metri ciascuna in ossequio alla normativa Uefa e rifatte nuove di zecca con seggioline da Champions tutte Granata con banda Tricolore.

In cantiere sostituzione di tutti i seggiolini rotti nei distinti, lavaggio a caldo di tutti i seggiolini dello stadio e delle gradinate (tutte) e sintetico tutto intorno al campo di gioco con stemma AC Reggiana 1919 davanti all’ingresso del tunnel impresso sul campo di gioco.

Forza Regia, mitico Palco 23.

Ciao

a.

 

Reggiana Lumezzane 0-2 un Palco “Granata”

febbraio 20th, 2011 by admin

Una Domenica dai “due volti” , quello iniziale fatto di gioia e divertimento , dove l’arrivo del nostro Presidente Alessandro Barilli accompagnato dal Vice Presidente Carlo Filippi al Palco 23 un ora prima dell’inizio della partita per un saluto e un brindisi con noi e i nostri graditi ospiti , faceva presagire ad una Domenica di grande festa , purtroppo la seconda “faccia” quella calcistica ci ha riservato l’amaro calice della sconfitta ma soprattutto una squadra troppo arrendevole e fisicamente “cotta”

Noi vogliamo ricordare solo la parte bella della Domenica , quella dove il Presidente Barilli ci ha fatto una gradita sorpresa e ha ancora una volta dimostrato la sua gentilezza e amicizia onorandoci della sua presenza .

I nostri ospiti al Palco 23 hanno cosi’ potuto conoscere il Presidente Barilli anche nella veste non ufficiale ma in quella di tifoso Granata che prima della partita e’ emozionato come qualunque altro tifoso.

Il tutto coordinato dalla segreteria organizzativa di

Claudia , avevamo con noi al Palco 23 Stefano Guerra con la sua signora Patrizia , indimenticato  terzino della Reggiana dei tempi di Pippo Marchioro con cui si e’ vinto il campionato 1988/1989 ( bei tempi !!! ) che ci ha raccontato alcuni aneddoti di quegli anni con protagonisti Silenzi e company del tutto inediti e divertentissimi.

Fausto Pizzetti con la sua signora , osservatore granata fin dai primi anni 90 e ancora adesso prezioso collaboratore per avere “informazioni” su giovani promesse nascoste nella bassa reggiana. Dott. Ermanno Mazza responsabile crediti per le aziende della Banca Popolare , tifoso granata da oltre vent’anni.

Inoltre i nostri cari amici Paolo e Marzia Sebastiani , interprete di conferenze simultanea,  a completare un Palco 23 che ancora una volta ha accolto i suoi ospiti nel miglior modo possibile.

Sulla partita ………………… nessun commento troppo brutta per essere vera e speriamo sia stato solo un brutto sogno da cui ci potremo risvegliare al piu’ presto !!!!!

L’unica nota positiva “calcistica” il tentativo di scuse che i giocatori hanno provato a fare a fine partita portandosi sotto la CURVA , un gesto da apprezzare , non era facile in un clima cosi’ “pesante” avere il carattere di andare a prendersi dei fischi , meritatissimi , da tifosi che giustamente delusi e arrabbiati li stavano “aspettando”.

Claudio Bombardi

Un San Valentino un pò “amaro”

febbraio 15th, 2011 by admin

14 febbraio 2011 S. Valentino…..

Un San Valentino un pò “diverso” , non al ristorante per una cenetta romantica , ma davanti alla tv e tifare Reggiana dove il nostro salotto di casa si è trasformato nel
” Palco 23.“……belli i nostri giocatori visti in tv , ma purtroppo pero’ x i colori Granata non e’ stato “felice” , la sconfitta a Verona per 1a0 raffredda un po’ il sogno Play off.
Gia’ da Domenica con il Lumezzane bisogna ripartire alla grande ……………tutti al Giglio a tifare Reggiana !!!!!
Dal Palco 23 come da tutto lo Stadio bisogna tifare per i nostri ragazzi per cercare di uscire da questo momento difficile.

« Previous Entries Next Entries »